1. NOTIZIE DALL’ASSOCIAZIONE
* XXII Congresso Nazionale
Eucaristia e Logos. Un legame propizio per la Teologia e la Chiesa
(Alpignano – To) 29 agosto – 2 settembre 2011
* Settimana Teologia di Camaldoli (in collaborazione con l’ATI)
In dialogo con gli umanesimi moderni. Il rapporto Chiesa-mondo secondo Gaudium et Spes. 8-12 agosto 2011
——————————-
2. RICEVIAMO E VOLENTIERI SEGNALIAMO
Convegni, congressi, simposi:
* Congresso della Società Internazionale per lo Studio della Teologia Medievale: “Fides Virtus. La virtù della fede nel contesto delle virtù teologali. Esegesi, teologia morale e azione pastorale dal 12° al 16° secolo”. Padova (Facoltà Teologica del Triveneto – Via del Seminario 29), 6-9 luglio 2011.
* XLVIII Sessione di Formazione Ecumenica del SAE
“Camminare in novità di vita (Rm 6,4). In dialogo sull’etica”. Chianciano Terme (SI), 24-30 luglio 2011
* Congresso dell’Associazione Europea per la Teologia Cattolica: “Ai confini della corporeità – Approcci teologici ed interdisciplinari sull’uomo”. Vienna (Campus Universitario ex Ospedale Generale), 25-28 agosto 2011.
* XXV Congresso eucaristico nazionale (Ancona, 3-11 settembre).
* Il vangelo che abbiamo ricevuto 2011 (Roma, settembre).
Pubblicazioni:
* BRANCATO, F., L’ombra delle realtà future. Escatologia e arte (prefazione di Virgilio Melchiorre), Cittadella Editrice 2011.
* BRACCI, M., Nel seno della Trinità. Il mistero dell’ascensione di Gesù, ETS 2011.
* GIORDA, M. – SAGGIORO, A., La materia invisibile. Storia delle religioni a scuola. Una proposta, Emi 2011.
* Festschrift in onore del prof. Klaus Demmer.
——————————-
3. CHI SI OCCUPA DI COSA
* Benedetto XVI sulla Terra vista dal cosmo
* Benedetto XVI sulla questione rom
* Il CCEE sulla nuova evangelizzazione
* La CEI sulle coppie divorziate
* Don Carlo Rocchetta sulle regole di ammissione all’Eucaristia
* Il patriarca di Lisbona sulle donne prete
* Del nuovo arcivescovo di Milano
* Il prof. “Zagloba” sulla libertà religiosa
* Sr. E. Johnson sulla critica dei propri vescovi
* J. Moltmann sulla cultura della vita
* Amaladoss, Arens, Geffré e molti altri sulle prospettive teologiche del XXI secolo
* I vincitori della I edizione del “Premio Ratzinger”
* Nuova proposta su fede e omosessualità
——————————-
4. IN LIBRERIA
* Il dramma della tratta degli esseri umani, Concilium 3/2011
* HADJADJ, F. – MIDAL, F., Che cos’è la verità?, maggio 2011.
* LAFONT, G., L’Eglise en travail de réforme. Tome II, giugno 2011.
* SALVARANI, B., Il dialogo è finito? Ripensare la Chiesa nel tempo del pluralismo e del cristianesimo globale, maggio 2011.
* SARTORI, L., La promessa pace (a cura di L. Tallarico), aprile 2011.