1. Per l’estate:
“E gli uomini vanno a mirare le altezze de’ monti e i grossi flutti del mare e le larghe correnti de’ fiumi
e la distesa dell’oceano e i giri delle stelle; e abbandonano sé stessi” (Confessioni, X.8).
… con l’augurio che la nostra estate smentisca le preoccupazioni di Agostino …
——————————–
2. Notizie dall’associazione
* Dal 7 all’11 settembre 2009, XXI Congresso Nazionale: Teologia dalla Scrittura. Attestazione e interpretazioni (7-11 settembre 2009)
* Dal 28 al 30 dicembre 2009, XX Corso di Aggiornamento per docenti di teologia sistematica sul tema “La teologia nel tempo dell’evoluzione” (Informazioni dettagliate a partire da settembre).
* ISCRIVETEVI AL FORUM del sito….
3. Attualità ecclesiale
* Lettera enciclica “Caritas in Veritate”
* Lettera di indizione dell’Anno Sacerdotale
* Apertura dell’Anno sacerdotale
* Il Papa ribadisce l’impegno della Chiesa per l’unità dei cristiani nell’incontro con la delegazione del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
* Un piccolo passo ecumenico concreto fra battisti e cattolici italiani
* L’arte di ridicolizzare. Intervento di L. Tomassone su “Riforma” in merito alle recenti nomine della chiesa evangelica svedese
* “Lettera ai cercatori di Dio” dei Vescovi Italiani al Convegno dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani a Reggio Calabria (15-18
giugno 2009)
* Il Concilio tra rimozioni e questioni aperte. Convegno a Roma del 20 giugno 2009.
* “Un’insolita convocazione”, intervento di P. Giannoni su “Settimana” del 14 giugno 2009
* Ristrutturazione della Commissione “Ecclesia Dei”
* Senza accettazione piena del Concilio, la Fraternità San Pio X non avrà mai uno status giuridico nella chiesa.
* Un intervento di P. Huenermann su La Stampa del 28 giugno a proposito della questione lefevriana
* Rassegna di critiche dal mondo ecclesiale sui recenti atti legislativi in merito all’immigrazione
* Intervento dei vescovi lombardi dell’8 luglio su “Avvenire”
* Dichiarazione del “Centro Italiani Rifugiati” (2 luglio)
* Viaggio tra le badanti di Verona. Su un libro inchiesta
* La paura di essere badante. Intervista a Don Andriy Zhyburskyy, cappellano per gli Ucraini della Chiesa Greco-Cattolica di Bologna.
* Mons. Sigalini: la sanatoria sulle badanti non sia indiscriminata
* Il richiamo del card. Bagnasco alla coerenza etica in politica
* Incontro Benedetto XVI – Barack Obama: comunicato stampa (10 luglio)
* Il testo integrale del discorso di Obama a Il Cairo (4 giugno)
* G8 a L’Aquila: dichiarazione finale
——————————–
4. Notizie dai soci
Riceviamo e volentieri segnaliamo:
* La nascita di www.teologiaspirituale.it, un sito che si prefigge di offrire un apporto significativo alla Teologia Spirituale.
* BRANCATO, F., Il “De novissimis” dei laici. Le realtà ultime e i filosofi italiani contemporanei, 2008.
* BRANCATO, F., Creazione ed evoluzione. La grammatica di un dialogo possibile (prefazione di Fiorenzo Facchini), 2009.
* BRANCATO, F – NATOLI, S., Dialogo sui novissimi, 2009.
* CAVADI, A., In verità ci disse altro. Oltre i fondamentalismi cristiani, ottobre 2008, ristampa 2009.
——————————–
5. In libreria (e in rete)
* Oltre 800 pagine del Codex Sinaiticus (uno dei più antichi codici esistenti di AT e NT), disponibili in rete
* ANGELINI, G. – UBBIALI, S., ed., La testimonianza cristiana, 2009.
* BIFFI, I., In dialogo sul cristocentrismo, maggio 2009.
* CAPPELLI, P., Lo scisma silenzioso. Dalla casta clericale alla profezia della fede, 2009.
* MILITELLO, C., Volti e storie. Donne e teologie in Italia, giugno 2009.
* MOLTMANN, J., Comprendi quello che stai leggendo? Esegesi del NT e la questione ermeneutica in teologia. Lectio Magistralis.
* SEQUERI, P. – UBBIALI, S., Nominare Dio invano?, 2009.
* Su Karl Rahner a 25 anni dalla morte. Intervista a R. GIBELLINI di P. FACHIN.
* Indagini sul cristiano anonimo. Inserto de Il Foglio del 17 giugno