Il corpo alla prova dell’antropologia cristiana
Roma, 28-30 dicembre 2006
Nella misura in cui voglia essere seriamente attenta alle svolte culturali in atto, l’antropologia teologica non può non lasciarsi interrogare dalla grande attenzione che, nelle sue virtualità e nei suoi pericoli, la cultura odierna riserva al corpo dell’uomo. È in tale orizzonte che il presente corso di aggiornamento dell’ A.T.I. vorrebbe offrire un contributo per ripensare l’antropologia cristiana alla luce del corpo.
Ad un scavo dei presupposti e delle ambiguità dell’interesse riservato al corpo dalla cultura attuale, fa seguito l’approfondimento di alcune pagine della patristica, di Tommaso e della svolta moderna capaci di alludere a modi diversi di interpretare il corpo da parte del cristianesimo. Delle riflessioni più propriamente sistematiche permetteranno poi di approfondire il senso del corpo per l’antropologia cristiana, con uno sguardo particolarmente attento ai dinamismi della vita spirituale. Una ricognizione critica dei manuali di antropologia teologica, sulla base del tema in questione, chiuderà, infine, l’itinerario proposto.
Programma
Giovedì 28 dicembre 2006
ore 16.00
Giannino PIANA
Dal corpo “rimosso” al corpo “tentato”. Riflessione antropologico-etica
dopo cena
Andrea DALL’ASTA, s.j.
La ricerca artistica contemporanea del corpo umano
Venerdì 29 dicembre 2006
ore 9.00
Cristina SIMONELLI
La luce emanava dalla bellezza del suo corpo (Greg. Nissa, Vita di Macrina 29).
Corporeità tra dualismo ed unificazione nelle tradizioni patristiche
seguirà
Paul GILBERT, s.j.
Intelligenza vissuta del corpo e scelta categoriale.
Dall’ilemorfismo aristotelico (Tommaso d’Aquino) all’oggettività moderna (Cartesio)
ore 16.00
Paolo GAMBERINI, s.j.
Caro cara. La ‘grazia’ del corpo.
Per una grammatica cristiana della carne
seguirà
Elmar SALMANN, o.s.b.
Il corpo segnato.
Come laboratorio di una presenza indicibile
Sabato 30 dicembre 2006
ore 9.00
Franco Giulio BRAMBILLA
Il corpo alla prova dei manuali di Antropologia Teologica
Sede del Corso
Il corso si svolgerà presso:
- Istituto Salesiano
Via Marsala – 00185 ROMA
(antistante Stazione Termini)
Iscrizione
- Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 15 novembre 2006 tramite il modulo di iscrizione
- È obbligatoria una caparra di € 50,00 sul ccp 47414297 intestato a: Maurizio Paolo Aliotta – Viale Tica 24 – 96100 Siracusa
- Le prenotazioni senza caparra non potranno essere accettare
Informazioni
- Per ulteriori informazioni rivolgersi
ASSOCIAZIONE TEOLOGICA ITALIANA
Convento San Giovanni
Via San Giovanni
96100 Siracusa
tel. 0931/67955
segreteria@teologia.it