Lo studio della teologia nella formazione ecclesiale (situazione – nodi problematici – proposte) | Le Attività
Roma, 28-30 dicembre 1999
-
Il Corso di Aggiornamento è stato onorato dalla presenza di Sua Ecc. Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo di Viterbo e Presidente della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede e la Catechesi.
-
Il Corso si è svolto presso i Salesiani dell’Istituto Sacro Cuore sito in Via Marsala, 42 00185 – Roma, nei giorni 28-30 dicembre 1999.
Programma e orario
Martedì 28 dicembre
16.30
Presentazione del Corso
(Prof. Franco Ardusso – Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione Torino)
L’odierno insegnamento e studio della teologia,
a) Considerazioni di un Rettore
(Mons. Severino Pagani – Rettore del Biennio Teologico del Seminario Arcivescovile – Milano)
b) Considerazioni di un Docente
(Prof.ssa Ina Siviglia Sammartino – Facoltà Teologica – Palermo)
19:30
Vespri e cena
Mercoledì 29 dicembre
7.30
Celebrazione dell’Eucaristia
9.00
Filosofia e teologia
(Prof. Saturnino Muratore – Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sez. San Luigi – Napoli)
11.00
Sacra Scrittura e Teologia Sistematica
(Prof. Roberto Vignolo – Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Milano)
13.00
Pranzo
15.30
Teologia e formazione spirituale
(Prof. Maurizio Aliotta – Studio Teologico San Paolo – Catania)
17.00
Teologia e formazione pastorale
(Mons. Pietro Fragnelli – Rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore)
19.30
Vespri e cena
Giovedì 30 dicembre
7.00
Celebrazione dell’Eucaristia
9.00
Il contributo della teologia alla formazione degli studenti.
Considerazioni a partire dalla situazione mondiale
(Sua Ecc. Mons. Giuseppe Pittau – Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica)
Dibattito e conclusione dei lavori
13.00
Pranzo