1. Editoriale del presidente
L’eredità del XX Congresso
Il XX Congresso nazionale dell’ATI ci consegna una duplice, preziosa eredità che come tale c’invita a un impegno consistente, che sappia guardare lontano.
Da un lato, si tratta di spingere avanti una questione – tanto basilare quanto sempre di nuovo da render attuale – che sotto più profili si è fatta strada durante i lavori: come va con proprietà intesa e con pertinenza articolata l’intelligenza della Parola di Dio in relazione al nostro tempo in cui essa ha da risuonare e incarnarsi? La visita dei diversi “luoghi” del farsi dell’umano, cui si è atteso riccamente nel Congresso, alla fine ci ha non a caso ricondotti alla sorgente e alla verità dell’atto teologico.
D’altro lato, il rinnovo degli organi statutari – che ancora una volta ci ha permesso di sperimentare una prassi di partecipazione e corresponsabilità ecclesiale convinta e matura, nel solco dell’autocoscienza ecclesiale maturata col Concilio Vaticano II – chiama a un ripensamento e a un rilancio della vita e della presenza dell’Associazione a quarant’anni dalla sua nascita.
Su questi due fronti è bene si possa ora continuare, nelle forme che il consiglio di presidenza e i soci riterranno più proficue, un percorso di ricerca ampio, serio e approfondito.
2. Notizie dall’associazione
-
Sono aperte le iscrizioni al XVIII Corso di aggiornamento per i docenti di Teologia Dogmatica (Roma, 27-29 dicembre 2007) dal titolo Per una scienza dell’anima. La teologia sfidata. A modifica del programma iniziale è stato aggiunto venerdì 28 dicembre, alle ore 21: Dialogo fra Piero Coda e Vito Mancuso, a margine della recente pubblicazione de L’anima e il suo destino (Raffaello Cortina editore, Milano 2007).
-
È in libreria il volume degli Atti del XVII Corso di aggiornamento: REPOLE R. (ed.), Il corpo alla prova dell’antropologia cristiana. Atti del XVII Corso di Aggiornamento dell’Associazione Teologica Italiana (Roma, dicembre 2006).
-
È stato attivato il nuovo conto corrente postale dell’Associazione:
CCP n. 85432375
intestato a:
ASSOCIAZIONE TEOLOGICA ITALIANA
Via del Seminario, 29
35122 PADOVA -
È on-line il Forum ATI del n°4/2007 (luglio-agosto) di Rassegna di Teologia
3. Attualità ecclesiale
-
«Le conseguenze ecclesiologiche e canoniche della natura sacramentale della Chiesa». Documento discusso e approvato all’unanimità a Ravenna (10-14 ottobre 2007) dalla Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la chiesa cattolica romana e la chiesa ortodossa.
-
«Nuova fase del dialogo teologico cattolico ortodosso». Rapporto di mons. E.F. Fortino al termine della riunione a Ravenna della Commissione mista.
-
«La guerra nel nome della religione è guerra contro la religione». Sul discorso di Bartolomeo I lo scorso 25 ottobre a Napoli.
-
«Il futuro del mondo dipende dalla pace tra Musulmani e Cristiani». Lettera di 138 intellettuali islamici a Benedetto XVI e a tutti i leader cristiani mondiali. «Un evento altamente significativo» secondo il Pontificio Istituto di Studi Arabi.
-
«Dialoghiamo per conoscerci ed amarci». Intervista a Shear Yashuv Cohen, rabbino capo di Haifa.
-
«Prima dell’opzione militare, devono essere espedite tutte le alternative». Lettera dei vescovi statunitensi al Segretario di Stato Condoleeza Rice sulla crisi Usa-Iran.
-
«Un clima di impegno e fraterna cooperazione». Discorso di Benedetto XVI all’inaugurazione dell’anno accademico dei pontifici atenei romani.
-
«Se non vi convertirete, perirete tutti allo stesso modo». Documento della Conferenza episcopale calabrese per un futuro di giustizia e carità.
-
«Essere minoritari non significa essere insignificanti». Intervista a Enzo Bianchi su La Croix del 17/11/2007 (traduzione a cura del sito www.finesettimana.org.).
-
«La tentazione dell’ateismo». Intervento del card. Martini su Il Corriere della Sera del 16/11/2007.
-
«I mendicanti cuore nascosto della religione cristiana». Intervento di P. Citati su La repubblica del 15/11/2007.
4. Notizie dai soci
-
Riceviamo e volentieri segnaliamo:
– U. CASALE, Il Concilio Vaticano II. Evento e profezia, Fossano 2006
– M. TORCIVIA, Tutto fuoco per le anime. Nunzio Russo. Presbitero della Chiesa di Palermo. Fondatore delle Figlie della croce, Cinisello Balsamo 2007
– M. TORCIVIA (ed.), Don Nunzio Russo. Teologo ed evangelizzatore. Atti della giornata di studio. Palermo 21 novembre 2006, Cinisello Balsamo 2007
5. In libreria
-
L. MAGGIALI, In quale Dio crediamo. Sintesi di teologia trinitaria, Cittadella, settembre 2007.
-
P. GAMBERINI, Un Dio relazione. Breve manuale di dottrina trinitaria, Città Nuova, 2007.
-
L. SCHEFFCZYK, Il mondo della fede cattolica. Verità e forma. Con un intervista a Benedetto XVI, Vita e pensiero, 2007 (ed. originale 1978).